In cucina

L’olivo è un legno molto adatto ad essere utilizzato in cucina perché compatto e quindi molto poco poroso. Infatti non assorbe gli odori di ciò che vi si taglia. Inoltre, si possono avere dei vantaggi secondo l’oggetto da usare, ad esempio: con i taglieri ci si può tagliare e servire di tutto (verdure, salumi, formaggi, carne, pesce, cioccolata) senza che il coltello lo sbricioli o rovini. Indicati per servire formaggi teneri (sull’olivo non si appiccicano). Oppure le ciotole, belle ed eterne, in base alla grandezza possono contenere frutta, noci, pane, riso freddo, panzanella, pasta, insalata, zuppe, legumi, olive, vari tipi di marmellate o spezie. Per una sua corretta manutenzione nel tempo consigliamo di trattare periodicamente l’oggetto che si usa in cucina con olio di semi (non con olio di oliva); si può lavare con detersivo e acqua calda.