Sculture

La sempre più scarsa reperibilità in natura del legno di ulivo, dovuta soprattutto alla sua crescita lentissima, gli conferisce un valore aggiunto. I pochi artigiani rimasti che lo lavorano sono soliti dire: “chissà se avrò modo in futuro di poter trovare un ciocco così grande?” Ogni scultura varia sempre l’una dall’altra riguardo la venatura, piccole imperfezioni e dimensioni. Ciò vale in particolar modo per quelle realizzate a mano, dove l’estro e l’esperienza dello scultore, sono ingredienti che contraddistinguono un’opera. Infatti alcune di quelle esposte nel presente sito sono lavorate ancora con l’antico metodo della mazzola in legno e sgorbia.